Tutto quello che c’è da sapere per accedere ai bonus statali
Con l’arrivo del 2025, alcuni degli incentivi fiscali per la sostituzione degli infissi sono ancora disponibili, permettendo a chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione di beneficiare di detrazioni fiscali. Il Bonus Casa e l’Ecobonus sono strumenti fondamentali per chi vuole investire nella sostenibilità e nel miglioramento del comfort abitativo, riducendo anche i costi energetici.
Bonus Casa / Ristrutturazione 2025: Detrazione Fiscale fino al 50%
Il Bonus Casa consente di accedere a una detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione, compresa la sostituzione dei serramenti, con percentuali diverse a seconda della tipologia di immobile:
- 50% di detrazione per lavori sull’abitazione principale di proprietà – 36% di detrazione per lavori in altre unità immobiliari
- Massimale di spesa detraibile: 96.000 € per unità immobiliare
- Ripartizione in 10 rate annuali di pari importo
- Vivamente consigliata la trasmissione della pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori
Non è necessario avviare una ristrutturazione completa: per accedere al Bonus Casa, l’intervento deve rientrare in una delle seguenti tipologie previste dalla normativa:
- Manutenzione straordinaria
- Restauro e risanamento conservativo
- Ristrutturazione edilizia con trasformazione degli ambienti esistenti in zone abitabili
Ecobonus 2025: detrazione fino al 50% per l’efficienza energetica
L’Ecobonus è destinato a interventi che migliorano le prestazioni energetiche dell’edificio. La sostituzione delle finestre comprensive di infissi è tra gli interventi ammessi, a condizione che i nuovi serramenti rispettino i valori di trasmittanza termica (Uw) stabiliti per la zona climatica di riferimento.
Dettagli principali:
- Detrazione fiscale del 50% per l’abitazione principale di proprietà
- 36% di detrazione per lavori in altre unità immobiliari
- Massimale di spesa detraibile: 60.000 € per unità immobiliare
- Ripartizione in 10 rate annuali di pari importo
- Obbligo di trasmissione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori
Contattaci per una consulenza personalizzata
Hai bisogno di chiarimenti sugli incentivi disponibili o vuoi ricevere supporto per iniziare il tuo progetto di sostituzione serramenti? Il nostro team è pronto ad accompagnarti passo dopo passo. Compila il contact form.